Storia e società / Varia

  • Novità

    Il processo di Giovanni Pietro Franceschinis

    Lorenzo Di Lenardo

    Il volume propone l’edizione degli atti del processo inquisitoriale intentato nel 1647 contro il bottegaio gemonese Giovanni Pietro Franceschinis per il possesso e il tentativo di vendita di un cospicuo... >

  • Novità

    Il futuro delle piccole comunità rurali

    A cura di Gabriele Ruiu

    Le politiche per rilanciare le aree marginali, spesso piccole comunità rurali, devono affrontare il vincolo imposto dall’erosione del capitale umano causata da emigrazione e invecchiamento. La perdita... >

  • Novità

    Demografia di un paese nascosto

    Marco Breschi

    Nel corso del Novecento, con l’affermarsi del modello industriale e urbanocentrico, i montanini sono scesi a valle, verso le città, le pianure e il mare. I paesi e i villaggi aggrappati sulle pendici... >

  • Novità

    Al di qua

    A cura di Luca Fontanini e Emanuela Sozio

    Le riflessioni sulla morte aprono spazi di vita. La finitudine, esperienza inesorabile ma universale, trova un senso nella condivisione, nella narrazione e nella connessione con l’altro. Scoprire... >

  • Novità

    Sfide. La Sardegna e il cortocircuito demografico

    Marco Breschi e Gabriele Ruiu

    La sottovalutiamo, ma la demografia ci sta parlando chiaramente. Da una parte poche nascite, dall’altra una durata della vita sempre più lunga stanno creando un inatteso cortocircuito demografico.... >

  • Novità

    Il carteggio tra Giusto Fontanini e Gian Domenico Bertoli (1718-1736)

    A cura di Roberto Feruglio e Alberto Vidon

    Il carteggio tra l’erudito Giusto Fontanini (1666-1736) e il canonico Gian Domenico Bertoli (1676-1763) conta 241 lettere che vertono sui ritrovamenti archeologici del periodo antico e sulle... >

  • Novità

    Un rumore speciale

    A cura di Camillo Brezzi, Luigi Burroni, Natalia Cangi e Loretta Veri

    «C’era, ormai, come un rumore speciale, un fruscio di germogli che saliva dall’Archivio, dopo tanti anni che si riempiva di storie di italiani; un rumore che era fatto di questo insieme di voci di tanti ‘senzastoria’ che raccontavano la storia... >

  • Novità

    Storie di montagna a Palazzo Coronini

    A cura di Cristina Bragaglia Venuti e Valentina Randazzo

    A ottant’anni dalla scomparsa di Julius Kugy, straordinaria figura di alpinista, botanico, musicista e scrittore – nato nel 1858 in uno degli edifici del Parco Coronini Cronberg di Gorizia... >

  • Novità

    Cose dall’altro mondo

    Gian Paolo Gri

    «Faccio il mestiere del recuperante; lo sento un mestiere utile, anche se non ho sempre chiaro perché». Il volume riunisce dodici testi che muovono da frammenti della cultura materiale che reggeva... >

    Disponibile
    anche in
    PDF
  • Inquisizione e dissenso nel Friuli del primo Cinquecento

    Andrea Del Col

    Il libro, dopo un’introduzione in cui viene analizzato l’istituto dell’Inquisizione in Friuli, presenta l’attività processuale e la diffusione delle idee della Riforma nel primo... >

    Disponibile
    anche in
    PDF
  • Italia dimenticata

    A cura di Marco Breschi, Maurizio Ferrari e Gabriele Ruiu

    Dal 1951 a oggi, la montagna è stata vittima di spopolamento, abbandono e disinteresse. Se la popolazione italiana negli ultimi settanta anni è cresciuta di circa dodici milioni di persone, la montagna... >

  • Un mondo di donne in cammino

    Danilo De Marco e Luciana Castellina

    «Guardare tutte queste foto di donne, senza mai vedere con loro un uomo, è cosa assai bella e piacevole. Perché sono, ognuna, un’opera d’arte, e, tutte insieme, potrebbero diventare... >

  • Orizzonti di cura

    A cura di Luca Fontanini e Emanuela Sozio

    Ognuno di noi desidera stare bene, ma oggi ci troviamo sommersi da discipline, teorie e tecnologie che ci mostrano, e spesso impongono, un preciso stato di benessere, in una società dove la medicina... >

  • Alghero: la rottura di un equilibrio plurisecolare

    Marco Breschi e Marco Francini

    Il volume affronta il tema dei cambiamenti nell’assetto del territorio, nella struttura economico-sociale e in quella demografica che hanno portato alla dimensione e all’immagine attuali della... >

  • Donne de Claricini Dornpacher dal Quattrocento al Novecento

    A cura di Emanuela Accornero, Liliana Cargnelutti, Oldino Cernoia e Stefano Cosma

    Una ricerca approfondita negli archivi del casato Claricini Dornpacher ha portato alla luce storie dimenticate di donne, nate o divenute de Claricini. Sono emerse strategie matrimoniali e, soprattutto,... >

  • Sardegna senza futuro?

    Marco Breschi, Margherita Sabrina Perra e Gabriele Ruiu

    La Sardegna è la regione italiana dove si fanno meno figli, con un saldo naturale negativo da circa trent’anni, difficilmente compensabile dall’attuale saldo migratorio. Entro la fine di questo secolo si prevede... >

  • Il tempo della mela

    A cura di Nicola Gasbarro, Maria Cristina Nicoli e Giannina Vizzotto

    La mela ha una lunga storia di produzione e consumo e forse per questo è da sempre un oggetto dalle innumerevoli valenze simboliche. Anche in Friuli Venezia Giulia la sua produzione costituisce un’importante... >

  • Montagne vuote

    Marco Breschi e Maurizio Ferrari

    I dati sono incontrovertibili: l’Italia è un paese in forte decrescita demografica e nei prossimi decenni ampi territori ritenuti marginali andranno incontro a un processo di desertificazione... >

    Disponibile
    anche in
    PDF
  • Pensare il cibo

    A cura di Lanfranco Conte e Nicola Gasbarro

    Evoluzione scientifica e storia del gusto, tecnologie alimentari e incontri tra culture sono alla base delle diverse civiltà perché ‘segnano’ il modo di pensare il cibo e la vita. Il mangiare... >

    Disponibile
    anche in
    PDF
  • Scontri e incontri di popoli fra Aquileia e Illirico nel Tardoantico

    Rajko Bratož

    Questo ampio e laborioso studio rappresenta la prima ricostruzione del crogiolo storico ed etnico che nella Tarda Antichità plasmò l’area dei Balcani occidentali, ivi compresa tutta l’odierna Slovenia... >