I dati sono incontrovertibili: l’Italia è un paese in forte decrescita demografica e nei prossimi decenni ampi territori ritenuti marginali andranno incontro a un processo di desertificazione. Le montagne sono ormai abitate prevalentemente da anziani e lo saranno sempre più. Emblematica in questo senso è la realtà degli Appennini e, in particolare, della montagna pistoiese, in profonda crisi socio-economica e destinata a spopolarsi. Le soluzioni sono difficili e non immediate, anche perché... >
«Dentro di me, confusamente, da sempre,/ scorrono fiumi e incendi, migrano stelle/ e transumano animali dal muso anomalo/ creature di là dai sogni e oltre il dolore/ accompagnate da tutta la notte... >
Alla vigilia della seconda guerra mondiale Villa Manin di Passariano venne scelta per ospitare le principali opere d’arte di proprietà pubblica e privata del territorio, da sottrarre ai pericoli... >
Le fototeche di Ateneo, fino alla fine del XX secolo strumento importante nell’insegnamento e negli studi universitari, e in molti casi naturali depositarie dei lasciti di docenti, negli ultimi tempi... >
La fotografia è molte più cose di quanto si immagini e gli studi fioriti dagli anni Settanta del secolo scorso a oggi hanno messo in evidenza l'estrema complessità di questo medium tecnologico che in... >
Formazione superiore, ricerca e trasferimento tecnologico, interazione con il territorio e internazionalizzazione: sono gli ambiti di intervento dell’Università di Udine.
>
uniud.it
Uno spazio libero e aperto di dibattito in cui discutere i problemi che inquietano la contemporaneità, per cercare risposte o nuove domande non scontate.
>
multiversoweb.it
Un coordinamento che, dopo aver analizzato la situazione dell’editoria accademia italiana, lavora per realizzare iniziative di promozione condivise.
>
universitypressitaliane.it
Ruggero Osler
Salvatore Amaduzzi, Giorgia Bressan, Andrea Guaran, Mauro Pascolini e Gian Pietro Zaccomer
Stefano Montello
Antonella Sbuelz
Goran Vojnović
Elena Ianni
Antonella Sbuelz
Marta Mauro
Pier Giorgio Gri
Marta Mauro
Goran Vojnović
ore 20:30, Bistrot del Doge, Passariano di Codroiopo
ore 18:30, Villa de Claricini Dornpacher, Bottenicco
ore 15:30, Casa Minich, Venezia
ore 18:30, sala consiliare, Pasian di Prato
ore 16:00, Palazzo Mantica, Udine
ore 11:30, Salone del Libro, Torino
ore 17:30, Teatro Benois De Cecco, Codroipo
ore 16:30, aula magna polo universitario Santa Chiara, Gorizia
ore 17:30, Convento di Santo Spirito, Firenze
ore 18:00, centro Bauer, Milano