La conoscenza delle specie vegetali visitate dalle api costituisce una parte importante del bagaglio di competenze che ogni apicoltore dovrebbe possedere. La pubblicazione analizza la presenza, la diffusione... >
La posizione gerarchica assunta dall’uomo tra gli esseri viventi grazie alla sua fortunata evoluzione biologica non lo sottrae alla responsabilità nei confronti delle piante, da cui ha avuto molto... >
Le conoscenze floristiche ricoprono un ruolo di grande utilità non solo dal punto di vista culturale ma anche applicativo per il controllo di parametri quali la biodiversità e la vivibilità ambientali... >
Il presente volume raccoglie gli elaborati realizzati in vista della decima edizione di ‘Rete di Idee’, tenutasi a Udine nel 2022 durante il mese di ottobre. Il progetto ‘Rete di Idee’... >
Questo volume è rivolto, in modo particolare, a tutti coloro che, muniti di una base culturale di tipo scientifico, affrontano per la prima volta lo studio dell’idraulica. Il testo è suddiviso... >
Il volume illustra le principali tendenze nell’ambito della conservazione e gestione delle popolazioni di salmonidi autoctoni in Italia, tema di estrema attualità in relazione all’entrata in... >
Partendo da alcuni concetti basilari dell’idraulica, il volume affronta lo studio delle oscillazioni della superficie marina e del campo di moto indotto, con particolare riguardo allo specchio d’acqua... >
Le piante coltivate, nonostante i progressiscientifici, stanno paradossalmentediventando sempre più fragili e sono nelcomplesso più a rischio che in passato:lo testimoniano le gravi epidemie chesi susseguono... >