Il volume illustra le principali tendenze nell’ambito della conservazione e gestione delle popolazioni di salmonidi autoctoni in Italia, tema di estrema attualità in relazione all’entrata in... >
Partendo da alcuni concetti basilari dell’idraulica, il volume affronta lo studio delle oscillazioni della superficie marina e del campo di moto indotto, con particolare riguardo allo specchio d’acqua... >
Le piante coltivate, nonostante i progressiscientifici, stanno paradossalmentediventando sempre più fragili e sono nelcomplesso più a rischio che in passato:lo testimoniano le gravi epidemie chesi susseguono... >
Il territorio friulano, inizialmente infrastrutturato solo dalla rete delle rogge e dei mulini, ai primi del Novecento ha visto la costruzione di nuove tipologie di edifici legati all’industria e... >
Avviare una startup è da poco diventato, anche in Italia, un obiettivo di molti giovani. Da un lato, i numerosi esempi di importanti acquisizioni ed exit italiane hanno fatto notizia anche tra i non addetti... >
Il vino è tante cose. Ne abbiamo indagate alcune attraverso un esercizio di disegno e diprogetto. Dal territorio alla tavola, il vino incrocia il design, l’architettura e il paesaggioin modi differenti.... >
A distanza di oltre quarant’anni dal terremoto friulano, il volume fa il punto sui progressi compiuti nella riduzione del rischio sismico portando alla luce gli insegnamenti appresi non solo a livello... >
Quando la fotografia, da semplice compagna di viaggio senza troppe pretese, diventa la motivazione principale del viaggio, trascinando con sé un importante carico di aspettative, si entra nell’ambito... >