I saggi contenuti nel volume cercano di ricostruire il reticolo di economie locali e a medio raggio che fra il Duecento e il Quattrocento sfociano nel grande collettore veneziano: la Serenissima ne esporta... >
Evoluzione scientifica e storia del gusto, tecnologie alimentari e incontri tra culture sono alla base delle diverse civiltà perché ‘segnano’ il modo di pensare il cibo e la vita. Il mangiare... >
Il volume nasce da un’esperienza di tirocinio realizzata dagli studenti del corso di laurea in Scienze della formazione primaria dell’Università di Udine nelle scuole primarie e dell’infanzia... >
La fotografia è molte più cose di quanto si immagini e gli studi fioriti dagli anni Settanta del secolo scorso a oggi hanno messo in evidenza l'estrema complessità di questo medium tecnologico che in meno di duecento anni... >
Questo volume porta per la prima volta alla luce, nella sua integrità, la relazione che Leone G. B. Nigris, delegato apostolico in Albania, scrisse per i propri superiori in Vaticano al termine della... >
L’opera indaga e definisce la figura dell’erudito veneziano Apostolo Zeno (1668-1750) con precipuo riferimento alla sua importante collezione di monete antiche e alla sua competenza nel campo della disciplina numismatica... >
Il volume raccoglie gli interventi dei cinque incontri del percorso I professionisti della cultura al lavoro, svoltosi online nei primi mesi del 2021 e rivolto a studenti e operatori di archivi, biblioteche... >