Il turismo va considerato non solo dal punto di vista dell’impatto economico, sociale e ambientale, ma soprattutto per come viene vissuto e promosso dalle comunità ospitanti nel rispetto delle... >
In un mondo in costante mutamento, la resilienza svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile, aiutando ad affrontare e superare le sfide emergenti come crisi climatiche, sanitarie, economiche e... >
Nel corso del Novecento, con l’affermarsi del modello industriale e urbanocentrico, i montanini sono scesi a valle, verso le città, le pianure e il mare. I paesi e i villaggi aggrappati sulle pendici... >
Il volume prende in esame la storia di Legacoop FVG dal secondo dopoguerra fino alle porte del nuovo millennio, a partire da una ricca documentazione di archivio. Nel ripercorrere le vicende dell’associazione,... >
Al principio del Seicento la Repubblica di Venezia intraprese la capillare ricognizione dei propri beni ‘comunali’, le risorse collettive concesse alle comunità di villaggio. Per la Carnia, così come per l’intera montagna veneta... >
La montagna non è immobile. Cambia, è nella sua natura. Lo fa con le rocce, in tempi geologici. Lo fa con l’uomo, in tempi molto più veloci, secondo processi che possiamo conoscere, interpretare,... >