Storia e società / In vetrina

  • Novità

    Multiverso, 19/2025
    QUASI

    A cura di Gian Paolo Gri e Alessandro Minelli

    «Fate tesoro delle vostre eccezioni! Tenetele sempre scoperte e in vista. Le eccezioni sono come i mattoni grezzi per un edifcio che stiamo costruendo: esse ci dicono che c’è ancora molto... >

  • Novità

    Il futuro delle piccole comunità rurali

    A cura di Gabriele Ruiu

    Le politiche per rilanciare le aree marginali, spesso piccole comunità rurali, devono affrontare il vincolo imposto dall’erosione del capitale umano causata da emigrazione e invecchiamento. La perdita... >

  • Novità

    Perarolo

    A cura di Giacomo Bonan e Claudio Lorenzini

    Perarolo di Cadore deve la sua origine e il suo sviluppo al commercio del legname. Posta alla confluenza del torrente Boite nel Piave, da dove era possibile la navigazione del legname sulle zattere, fin dal Quattrocento... >

    Disponibile
    anche in
    Open access
  • Novità

    Le montagne del silenzio

    A cura di Andrea Guaran e Mauro Pascolini

    Il turismo va considerato non solo dal punto di vista dell’impatto economico, sociale e ambientale, ma soprattutto per come viene vissuto e promosso dalle comunità ospitanti nel rispetto delle... >

  • Novità

    Resilienza

    Stefano Grimaz

    In un mondo in costante mutamento, la resilienza svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile, aiutando ad affrontare e superare le sfide emergenti come crisi climatiche, sanitarie, economiche e... >

  • Novità

    Demografia di un paese nascosto

    Marco Breschi

    Nel corso del Novecento, con l’affermarsi del modello industriale e urbanocentrico, i montanini sono scesi a valle, verso le città, le pianure e il mare. I paesi e i villaggi aggrappati sulle pendici... >

  • Novità

    Al di qua

    A cura di Luca Fontanini e Emanuela Sozio

    Le riflessioni sulla morte aprono spazi di vita. La finitudine, esperienza inesorabile ma universale, trova un senso nella condivisione, nella narrazione e nella connessione con l’altro. Scoprire... >