Arte / In vetrina

  • Novità

    Guerra all'arte! Guida alla mostra, Villa Manin di Passariano

    A cura di Roberto Cassanelli e Rossella Scopas Sommer

    Alla vigilia della seconda guerra mondiale tra i compiti della Soprintendenza ai Monumenti e Gallerie di Trieste assunse una straordinaria importanza la messa in atto di sistemi idonei alla protezione... >

  • Novità

    Guerra all’arte!

    A cura di Roberto Cassanelli e Rossella Scopas Sommer

    Alla vigilia della seconda guerra mondiale Villa Manin di Passariano venne scelta per ospitare le principali opere d’arte di proprietà pubblica e privata del territorio, da sottrarre ai pericoli dei bombardamenti aerei che tanti danni... >

  • Novità

    La pala d’altare a Venezia tra Tiziano e Tiepolo (1580-1720)

    Gabriele Tonizzo

    Tra la fine del XVI e il principio del XVIII secolo Venezia visse una profonda crisi politica, economica e sociale, che si aprì con lo scontro diplomatico-religioso col Papato, si acuì a causa della... >

  • Novità

    ‘Amore et labore’

    A cura di Caterina Furlan

    Tra il 2017 e il 2019 l’ala ex Ciriani del castello di Spilimbergo, oggi sede della Fondazione Ado Furlan, è stata oggetto di un intervento di restauro architettonico che ha adeguato l’immobile... >

  • Novità

    Il restauro per immagini

    A cura di Matilde Cartolari e Martina Visentin

    Il volume esplora il rapporto continuo e multiforme che intercorre tra restauro e fotografia. Partendo dalla centralità della fotografia di documentazione nella definizione dei profili disciplinari e professionali della storia dell’arte... >

  • Novità

    Nuovi restauri e nuove ricerche sulla scultura lignea friulana

    A cura di Giuseppina Perusini e Martina Visentin

    Da tempo la scultura lignea è identificata come il patrimonio di interesse storico e artistico che più caratterizza il Friuli. Si tratta, tuttavia, di manufatti per i quali esistono ancora ampi spazi... >

    Disponibile
    anche in
    PDF
  • Novità

    Vittorio Viale e l’Archivio fotografico dei Musei Civici di Torino

    Vanessa Righettoni

    Il volume ripercorre le vicende che interessarono l’Archivio fotografico dei Musei Civici di Torino a partire dal 1930, con la nomina a direttore dello storico dell’arte Vittorio Viale (1891-1977), fino alla seconda guerra... >

  • Contested Space – Contested Heritage

    Donata Levi, Michael Wedekind (edited by)

    This online edition investigates the transfer of cultural assets during the 20th century in the Alpine-Adriatic area, one of Europe’s core regions, featured by moving borders and ethnic conflicts.... >

    Disponibile
    anche in
    PDF Open access