Arte / In vetrina

  • Novità

    Ado Furlan a Spilimbergo

    A cura di Caterina Furlan

    Originario di Pordenone, nel 1965 Ado Furlan si trasferì con la famiglia a Spilimbergo, in un’ala del castello oggi sede della Fondazione a lui intitolata. Qui conobbe una nuova stagione creativa... >

  • Novità

    Italo Furlan e Rosazzo

    A cura di Caterina Furlan

    Nel 2014 Italo Furlan, storico dell’arte e collezionista, lasciava in eredità alla Fondazione Ado Furlan, oltre a numerose opere d’arte, anche alcuni edifici e dei terreni vitati ubicati a Rosazzo, in prossimità della storica abbazia. Il volume ricostruisce... >

  • Novità

    Marcello Mascherini

    A cura di Francesco Bordin e Alessandro Del Puppo

    La vasta letteratura su Marcello Mascherini (Udine, 1906 - Padova, 1983), tra i maggiori scultori del Novecento italiano, offre un corposo catalogo generale dell’opera plastica, una biografia giornalistica,... >

  • Novità

    Il restauro di uno stipo fiammingo conservato a Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia

    Cristina Bragaglia Venuti e Elisabetta Ceccaroni

    Questo volume racconta l’attento intervento di restauro di uno dei più affascinanti arredi antichi conservati nelle collezioni di Palazzo Coronini Cronberg a Gorizia: uno stipo fiammingo del XVII... >

  • Novità

    Togheter / Insieme

    A cura di Lorenzo Michelli

    Questo volume, attraverso un ricco apparato iconografico, documenta la prima tappa di Together / Insieme, progetto di rilancio dell’arte contemporanea in Friuli Venezia Giulia che intende dare voce... >

  • Novità

    Le raccolte fotografiche storiche nelle Accademie di Belle Arti e nelle Scuole di Arti Applicate

    A cura di Nicoletta Leonardi e Monica Maffioli

    Le raccolte fotografiche costituite a partire da metà Ottocento per scopi didattici e di ricerca dalle Accademie di Belle Arti e dagli Istituti per l’insegnamento delle arti decorative sono state... >

  • Restauri e restauratori in Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento

    A cura di Giuseppina Perusini e Martina Visentin

    Inserendo il caso del Friuli Venezia Giulia nel contesto nazionale, il volume offre un nuovo contributo alla storia del restauro in Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del XX secolo. Sul piano... >

    Disponibile
    anche in
    PDF
  • Guerrino Dirindin, racconti di terra e di fiume

    A cura di Fulvio Dell’Agnese

    Le opere d’arte che negli ultimi vent’anni ha realizzato Guerrino Dirindin sono fatte di terra. La setaccia e poi impasta con acqua e colla naturale, la percorre, stesa sui legni, con le dita.... >