Lingua e letteratura / In vetrina

  • Novità

    Usi linguistici giovanili: ricerche su plurilinguismo, gergo, forme dell’italiano

    Enrico Maso

    Il volume presenta i risultati di una ricerca dedicata agli usi e alle competenze linguistiche giovanili, realizzata a margine di un più ampio progetto scientifico dell’Università di Udine sul... >

  • Novità

    Lingue minoritarie e ricerca linguistica

    A cura di Francesco Costantini, Emanuela Li Destri e Diego Sidraschi

    Il volume raccoglie gli interventi del convegno ‘Lingue minoritarie e ricerca linguistica’, nel corso del quale esperti nell’ambito di diverse realtà minoritarie dell’Italia nord-orientale... >

  • Novità

    The ridge and the song

    Francesco Benozzo

    Questo libro, in inglese (Il crinale e il canto. Navigando l’arcipelago della poesia), è un intenso manifesto che propone audacemente la poesia come evento cruciale nell’evoluzione di Homo... >

  • Novità

    Scuola ed educazione plurilingue

    A cura di Gianluca Baldo

    Il volume raccoglie alcuni saggi dedicati al neoplurilinguismo in Friuli Venezia Giulia e conclude la breve serie legata a un recente progetto scientifico dell’Università di Udine e ospitata da... >

    Disponibile
    anche in
    PDF Open access
  • Novità

    A ruota libera

    A cura di Elena Rocco e Mariaelena Porzio

    Questo libro inquadra come la radio education sia diventata un’opportunità per l’apprendimento permanente e inclusivo, trasformandosi in ‘ponte’ tra l’educazione formale... >

  • Comunità migratorie, lingue, identità

    A cura di Raffaella Bombi, Francesco Costantini e Francesco Zuin

    Il volume propone una serie di riflessioni e testimonianze di esperti nell’ambito della sociolinguistica migratoria e della linguistica delle minoranze e di studiosi che hanno preso parte al progetto... >

    Disponibile
    anche in
    PDF
  • Saggi sul plurilinguismo in Friuli Venezia Giulia

    A cura di Gianluca Baldo

    Il volume raccoglie alcuni saggi dedicati al plurilinguismo in Friuli Venezia Giulia, tema al centro di un recente progetto scientifico dell’Università di Udine e introdotto in pubblicazioni precedenti... >

    Disponibile
    anche in
    PDF Open access
  • Novità

    Il silenzio e la rivolta

    Carlo Tolazzi

    Dai neonati che a Trava vengono fatti resuscitare per poter essere battezzati, alla silenziosa protesta delle donne di Verzegnis ritenute pazze o possedute, alla civile disobbedienza dei fucilati di Cercivento,... >

    Disponibile
    anche in
    PDF