«Mi ci sono voluti trent’anni per vivere senza paure e a volte penso che a trentasette anni continuo a vivere nell’eco del loro allontanarsi». Un libro di rara potenza, una confessione onesta fino a farsi spietata, mai scabrosa; quasi un manuale di analisi psicanalitica dei sopravvissuti alla disgregazione della ex Jugoslavia... >
Il volume mette in relazione, come fenomeni interconnessi, le sorti della lingua e cultura italiana nel mondo con la condizione delle lingue minoritarie nei loro insediamenti originari in Friuli Venezia... >
This volume collects a selection of papers presented at the Third International Colloquium on Plurilingualism, held from 8 to 12 November 2021 at the International Center on Plurilingualism of the University... >
Sedici studi incentrati sulla poesia di Virgilio (in particolare l’Eneide) e sulle indispensabili chiavi d’accesso che i commentatori antichi, soprattutto Servio e il Servius auctus, offrono... >
«Dentro di me, confusamente, da sempre, scorrono fiumi e incendi, migrano stelle e transumano animali dal muso anomalo creature di là dai sogni e oltre il dolore accompagnate da tutta la notte del mondo».... >
Il volume presenta i risultati di una ricerca dedicata agli usi e alle competenze linguistiche giovanili, realizzata a margine di un più ampio progetto scientifico dell’Università di Udine sul... >
Il volume raccoglie gli interventi del convegno ‘Lingue minoritarie e ricerca linguistica’, nel corso del quale esperti nell’ambito di diverse realtà minoritarie dell’Italia nord-orientale... >
Questo libro, in inglese (Il crinale e il canto. Navigando l’arcipelago della poesia), è un intenso manifesto che propone audacemente la poesia come evento cruciale nell’evoluzione di Homo... >