Questo dramma, tradotto in friulano dall’originale tedesco, è un’opera corale, ma di un coro di fantasmi, quegli stessi che infestano la nostra terra e i nostri concetti di ‘identità’... >
Raccontare uno che fu maestro senza chiederlo, e lo fu suo malgrado, per quella piega che talvolta la vita ci impone, non è facile. Non è scontato. Rischia di intridersi di quella retorica che ammorba... >
«Ci sono solo due posti al mondo dove possiamo vivere felicemente: a casa e a Parigi» (Ernest Hemingway). Dalla collina di Montmartre ai boulevard di Montparnasse, un ‘invito al viaggio’... >
Le volume réunit une série d’études sur la littérature et la culture maghrébine d’expression française. La riche réflexion de Charles Bonn parcourt l’œuvre de l’écrivain algérien Mohammed Dib en explorant la valeur spéculative et intime qui... >
Il ventennio compreso tra il 1988, anno del bicentenario della ‘scoperta’ dell’Australia, e il 2008, momento simbolico di assunzione ufficiale di responsabilità del governo nazionale... >
Il volume si rivolge a studiosi e ricercatori interessati ai temi della semplificazione linguistica e delle interferenze nella scrittura di persone sorde adulte, segnanti, in contesti online. La prima... >
Questa raccolta di saggi è il primo tentativo di spiegare l'esperienza del MaPS, un innovativo programma di specializzazione in studi di partnership e sciamanesimo come strumento per comprendere meglio... >
Branko sta per compiere 25 anni: la famiglia gli sta preparando una festa. La mamma cucinerà una torta, il papà comprerà un regalo, la nonna e la sorella aiuteranno, verranno la zia e lo zio e Branko sarà felice... >