Lingua e letteratura / Varia

  • Novità

    A ruota libera

    A cura di Elena Rocco e Mariaelena Porzio

    Questo libro inquadra come la radio education sia diventata un’opportunità per l’apprendimento permanente e inclusivo, trasformandosi in ‘ponte’ tra l’educazione formale... >

  • Novità

    Materiâi pe certificazion de cognossince de lenghe furlane. Furlan nivel A / Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Friulano livello A

    Materiâi pe certificazion de cognossince de lenghe furlane. Furlan Nivel A al è un manuâl par judâ i arlêfs che a vuelin imparâ la lenghe furlane, soredut in cors presenziâi. Al è fat par cui che... >

  • Novità

    Materiâi pe certificazion de cognossince de lenghe furlane. Furlan nivel B / Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Friulano livello B

    Materiâi pe certificazion de cognossince de lenghe furlane. Furlan Nivel B al è un manuâl par judâ i arlêfs che a vuelin imparâ la lenghe furlane, soredut in cors presenziâi. Al è fat par cui che... >

  • Novità

    Materiâi pe certificazion de cognossince de lenghe furlane. Repertori di regulis pal nivel C / Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Repertorio di regole per il livello C

    Materiâi pe certificazion de cognossince de lenghe furlane. Repertori di regulis pal nivel C al è un test di consultazion fat par cui che al vueli perfezionâ lis sôs competencis in lenghe furlane, pai insegnants... >

  • Novità

    Scritti scelti di linguistica saurana

    Norman Denison
    A cura di Francesco Costantini

    Il linguista britannico Norman Denison (1925-2012) dedicò oltre trent’anni di ricerca a Sauris/Zahre, isola linguistica tedesca e comunità trilingue nelle Alpi Carniche. Indagò in modo approfondito le caratteristiche sociolinguistiche della località... >

  • Novità

    La storie di Lolo il...

    Dvora Omer

    Un classico della letteratura israeliana per ragazzi. Un bambino, Gadi, trova un cucciolo, Lolo, ed è subito affetto reciproco. Ma il cucciolo cresce, e non è propriamente una bestiola domestica. Gadi tenta in ogni modo di tenere l’animale con sé, ma in famiglia... >

  • Un cant amaro

    Silvio Domini
    A cura di Ivan Portelli

    Un cant amaro è il titolo che Silvio Domini voleva darealla raccolta completa delle sue poesie in dialetto bisiàc,qui riunite per la prima volta in un unico volume.La qualità e lo spessore della sua... >

  • Luciano Morandini - Izet Sarajlić

    A cura di Carlo Londero

    Il poeta e intellettuale Luciano Morandini, sempre in contatto con altri artisti, aveva coltivato, a partire dagli anni Sessanta, profondi scambi con alcuni scrittori e poeti dell’allora Jugoslavia.... >

  • Gerusalemme liberata

    Torquato Tasso
    A cura di Rita Ladogana e Andrea Csillaghy

    Il volume presenta in un'elegante veste grafica realizzata in cartonato, oltre ai venti canti dell'opera originale, l’inedita serie di 43 tavole realizzate nel 1970 dal pittore Bernardino Palazzi... >

  • Mi è capitato

    Federico Tavan

    Il percorso poetico di Federico Tavan – una delle voci più innovative e rilevanti degli ultimi decenni, anche in virtù della sua genesi marginale e appartata – si arricchisce con questo volume di due testi inediti ... >

  • Ryszard Kapuściński

    Beata Nowacka e Zygmunt Ziatek

    «La memoria del proprio passato: un grande abisso. Qualcosa che si profila sul fondo. Minuzzoli. Punti. Tremolii. Qua e là. Deformati. Abrasi. Illeggibili» (R. Kapuściński, Lapidarium III del 1997). Quasi a voler confutare... >

  • Rondeau

    Pierluigi Cappello

    In questo volume Pierluigi Cappello raccoglie le traduzioni d’autore, frutto di un lavoro decennale, di alcune liriche selezionate: dai sonetti di William Shakespeare sino a Carlos Montemayor... >

  • Cronache dal cielo stretto. Scrivere il Nordest

    A cura di Cristina Perissinotto e Charles Klopp

    «Ma non lo senti com’è stretto il cielo tra la galassia pedemontana e la laguna mondo?».
 A questa considerazione di Marco Paolini (Bestiario veneto) fanno eco le Cronache dal cielo... >

    Disponibile
    anche in
    PDF
  • Claudio Magris. Argonauta

    A cura di Danilo De Marco e J.Á. González Sainz

    Pensato come omaggio a Claudio Magris per i suoi 70 anni, questo volume raccoglie gli scritti di un gruppo di intellettuali e uomini di cultura amici dello scrittore e germanista triestino, tra cui John... >

  • L'onestà del poeta

    Luciano Morandini
    A cura di Giuseppe Marini

    Luciano Morandini (1928-2009) è stato uno dei più importanti poeti e scrittori contemporanei friulani del secondo dopoguerra. Formatosi nella cultura politica della Liberazione, dai primi anni Cinquanta... >

  • Una morte tra vecchie decorazioni

    Tadeusz Różewicz

    Primi anni Sessanta. Un edicolante polacco in pensione compie il viaggio della sua vita a Roma, un salto dalla realtà dei paesi socialisti a quella dell'Italia del boom economico. Non si tratta tanto... >

  • L'ùali di Diu

    Miklós Hubay

    Un crudo dramma tra le porte chiuse di uno scantinato mette in scena la condanna a morte di una vittima di guerra: una donna, ultima testimone della cultura del suo popolo, la cui fine segnerà anche l’estinzione di una lingua... >

  • Inattese vertigini

    A cura di Alessandro Amenta e Lorenzo Costantino

    La poesia polacca contemporanea si è imposta da tempo all’attenzione del pubblico internazionale e i suoi maggiori esponenti sono ritenuti ormai comunemente dei classici della lirica novecentesca... >

  • Binomio di una stella

    Giuliana Luciano e Alessandro Lutman

    A volte la poesia è un soliloquio, è la voce di un poeta che dialoga con sè stesso e il mondo, attendendo impaziente che qualcuno possa rispondere ai grandi quesiti dell'uomo. In questa raccolta accade... >

  • Poesie d'autunno

    Alessandro Lutman

    Nella raccolta Poesie d'autunno, scelta dal Coro Filarmonico Città di Udine, in collaborazione con l'Ateneo udinese, per il primo Concorso di composizione corale dedicato al musicologo Renato della Torre,... >