A cura di Luca Fontanini e Emanuela Sozio

Al di qua

Sguardi trasversali sulla morte

Le riflessioni sulla morte aprono spazi di vita. La finitudine, esperienza inesorabile ma universale, trova un senso nella condivisione, nella narrazione e nella connessione con l’altro. Scoprire i significati del morire attraverso molteplici sguardi genera punti di contatto indispensabili per arricchire le relazioni, in particolare nei contesti della cura. Questo secondo volume dell’associazione ‘Ritorno all’Essere Umani’, che si adopera per rovesciare alcuni tabù intrecciando la medicina alla filosofia, raccoglie diverse prospettive sul delicato tema della morte, con lo scopo di donare al tempo dell’esistenza la qualità che merita.

  • Luca Fontanini

    Luca Fontanini è fisioterapista, chinesiologo e filosofo. I suoi interessi e ambiti di ricerca riguardano principalmente la filosofia interculturale e la medicina narrativa. Ha fondato l’associazione ‘Ritorno all’Essere Umani’ per far dialogare e cooperare i mondi della salute, della medicina e della filosofia.

  • Emanuela Sozio

    Emanuela Sozio è medico specializzato in emergenza-urgenza e facilitatrice di laboratori di medicina narrativa. È vicepresidente dell’associazione ‘Ritorno all’Essere Umani’ con il desiderio di rendere sempre più concreto l’abbraccio tra la professione sanitaria e gli aspetti umani che dovrebbero caratterizzarla. 

titolo: Al di qua
sottotitolo: Sguardi trasversali sulla morte
curatori: Luca Fontanini e Emanuela Sozio
editore: Forum
luogo di pubblicazione: Udine
anno di pubblicazione: 2025
formato: cm 14x21
pagine: 168
prezzo versione cartacea: 20,00 € sconto 5%
ISBN: 978-88-3283-502-1

Dello stesso autore