Tracce. Itinerari di ricerca/Area umanistica e della formazione

La collana 'Tracce. Itinerari di ricerca' si propone di valorizzare i risultati delle attività scientifiche svolte nei diversi campi della ricerca universitaria (area umanistica e della formazione, area economico-giuridica, area scientifica, area medica). Rivolta prevalentemente alla diffusione di studi condotti nell'ambito dell'Università di Udine, guarda con attenzione anche ad altri centri di ricerca, italiani ed internazionali.
Il comitato scientifico è quello della casa editrice: Cristiana Compagno (Presidente), Claudio Cressati (Vicepresidente), Monica Anese, Matteo Balestrieri, Linda Borean, Stefano Casaleggi, Damiana Chinese, Giuseppe Comi, Stefano Comino, Roberta Corbellini, Fabiana Fusco, Giovanni Panti, Piero Petrucco.

  • Destini incrociati

    Roberta Altin, Andrea Guaran e Flavia Virgilio

    Gli spazi di residenza, di transito e di relazione, soprattutto in ambito urbano, costituiscono complessità sociali e culturali che possono essere osservate e lette privilegiando l’analisi delle... >

  • Istituzioni, società, economia in un territorio di frontiera

    Annamaria Pozzan

    Il presente volume prende in esame la struttura amministrativa, istituzionale ed economica di un’area di confine, il Cadore, nella seconda metà del XVI secolo. I profondi mutamenti in atto in quel... >

    Disponibile
    anche in
    PDF
  • Conoscere per governare

    Matteo Melchiorre

    La magistratura veneziana dei Sindaci Inquisitori, centrale nell'ordinamento veneziano e oggi ancora poco studiata, era responsabile di un controllo globale - specialmente giudiziario, amministrativo e... >

    Disponibile
    anche in
    PDF