Contadino e falegname di Sauris, Fulgenzio Schneider (1864-1941) incarna la figura dell’‘intellettuale popolare’ che ha saputo combinare la tradizione orale della sua comunità alpina... >
Voluto dall’Associazione Motociclistica Friulana (AMF), in occasione del cinquantesimo anniversario della sua fondazione, il volume costituisce un prezioso documento ricco di fotografie e testimonianze... >
L’Educandato statale Collegio Uccellis di Udine rappresenta una tra le realtà educative più antiche e consolidate del nostro territorio. Al di là degli importanti anniversari che ricorrono in... >
Salvia e rosmarino: quando l’alimentazione seguiva i ritmi stagionali e i cibi erano prevalentemente prodotti locali. Questo volume presenta un’articolata ricerca etnografica, condotta negli... >
In età d’antico regime non tutti gli insediamenti alpini erano in equilibrio con le loro risorse. In Val Meduna, tra XVI e XVIII secolo, ogni controllo ambientale fu scardinato per cercare di sviluppare... >
«Ero una bambina che immaginava un luogo da lontano, che lo sentiva evocare nelle parole come uno spauracchio. Un luogo dei matti»: con questa testimonianza Ulderica Da Pozzo ci introduce nel... >
Arte e natura rendono suggestivi i cinquanta parchi e giardini storici del Friuli Venezia Giulia descritti in questa guida. Luoghi aperti a tutti, sono un patrimonio prezioso e poco conosciuto che si svela.... >
Centovent’anni fa le viti si arrampicavano sugli alberi: nulla era cambiato dai tempi di Roma. Sessant’anni fa la viticoltura promiscua era ancora largamente prevalente rispetto a quella specializzata.... >
Casa Cavazzini, sede del nuovo Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine, si trova proprio nel centro storico della città. L’edificio, sottoposto a un lungo lavoro di ristrutturazione... >
Questo volume è il primo episodio di un’appassionante Saga che ci porterà alla scoperta dei siti archeologici del Friuli Venezia Giulia. I Leoni del Tempo sono 3 ragazzi che hanno appena compiuto... >
L’ampia diffusione di vini chiamati Ribolla emerge da tanti documenti che il medioevo ci ha consegnato. Erano sempre vini di qualità, il cui commercio faceva spesso perno su Venezia e il cui flusso... >
Questa nuova guida ai mosaici della basilica di Aquileia si pone l’obiettivo di stimolare e diffondere l’interesse sulle origini del cristianesimo in Friuli. Attraverso un’analisi puntuale... >
Da tre diverse prospettive – l’illustrazione artistica, la letteratura, l’etnologia – e integrando tre diversi linguaggi, il libro richiama il quadro delle tradizioni natalizie in Friuli e il processo di trasformazioni che le ha investite ... >
Il volume raccogli gli atti del convegno - organizzato a Udine l'11 e il 12 maggio 2016 dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia e dall'Azienda speciale Villa Manin di Passariano - sul restauro e il ripristino del patrimonio culturale friulano danneggiato dal terremoto del 1976, un patrimonio che rischiava di scomparire tra le macerie unitamente all'identità territoriale e alla memoria storica dei luoghi... >
Il sisma che colpì il Friuli nel 1976 fu un evento teaumnatico che condizionò la vita della regione per lunghi anni. In occasione del quarantesimo anniversario questo volume, con l'ausilio di un ricco... >
Come sarà il Friuli tra 40 anni? Nel quarantesimo anniversario del terremoto, 40 personalità friulane hanno risposto a questa domanda per cercare di dare una lettura al futuro della nostra regione. Moniti,... >
Dalla mattina del 24 maggio Udine e la provincia erano considerate zona di guerra. I giovani, divenuti padroni della città durante le manifestazioni interventiste, dovevano rendersi conto che il tempo di quella generosa anarchia era ormai terminato... >
Argentina, Madagascar, Stati Uniti, Hong Kong, Utrecht, Lugano ma anche Roma, Milano o Padova. Le storie delle venti protagoniste di questo libro, intervistate dalla giornalista Elisabetta Pozzetto... >
Seguendo la suggestione di una breve missiva autografa di Garibaldi rinvenuta nell’archivio parrocchiale di Ravascletto, il volume ricostruisce il profilo e il contesto di questa comunità alpina... >