«Fate tesoro delle vostre eccezioni! Tenetele sempre scoperte e in vista. Le eccezioni sono come i mattoni grezzi per un edificio che stiamo costruendo: esse ci dicono che c’è ancora molto da fare e indicano dove bisogna continuare a lavorare» (William Bateson). ‘Quasi’ è un avverbio usato tradizionalmente dai latini nelle comparazioni e da lì passato in molte lingue europee per significare che il confronto è tentato fra due entità, però non è perfettamente... >
In fuga dagli intensi bombardamenti anglo-americani su Napoli e dopo sei cambi di dimora, nel luglio del 1943 una famiglia cerca rifugio nei monti d’Abruzzo. Ma il luogo scelto, il piccolo paesino... >
Diritto e giustizia non sempre vanno a braccetto, a volte coincidono, altre divergono, e anche di tanto. E questo perché il diritto, per sua natura, è intrinsecamente ambiguo e può, allo stesso tempo,... >
Nel 2014 Italo Furlan, storico dell’arte e collezionista, lasciava in eredità alla Fondazione Ado Furlan, oltre a numerose opere d’arte, anche alcuni edifici e dei terreni vitati ubicati a... >
Formazione superiore, ricerca e trasferimento tecnologico, interazione con il territorio e internazionalizzazione: sono gli ambiti di intervento dell’Università di Udine.
>
uniud.it
Uno spazio libero e aperto di dibattito in cui discutere i problemi che inquietano la contemporaneità, per cercare risposte o nuove domande non scontate.
>
multiversoweb.it
Un coordinamento che, dopo aver analizzato la situazione dell’editoria accademia italiana, lavora per realizzare iniziative di promozione condivise.
>
universitypressitaliane.it
Ruggero Osler
Salvatore Amaduzzi, Giorgia Bressan, Andrea Guaran, Mauro Pascolini e Gian Pietro Zaccomer
Stefano Montello
Antonella Sbuelz
Goran Vojnović
Elena Ianni
Antonella Sbuelz
Marta Mauro
Pier Giorgio Gri
Marta Mauro
Goran Vojnović
ore 18:30, palazzo de Nordis, Cividale del Friuli
ore 18:30, la Subida, Cormons
ore 16:00, sala Valduga, Udine
ore 17:00, palazzo di Toppo, Udine
ore 18:00, Libreria Friuli, Udine
ore 10:00, Loggia del Lionello, Udine
ore 17:00, sala Tomadini, Udine
ore 17:30, museo etnografico, Udine
ore 18:00, Fondazione Friuli , Udine
ore 18:00, libreria Friuli, Udine
ore 17:00, chiesa di S. Michele, Vito d'Asio
ore 16:00, buon arrivo bistrot, Campoformido
ore 16:30, polo Vallisneri, Padova
ore 20:45, teatro Benois De Cecco, Codroipo
ore 20:30, biblioteca , Treppo Grande
ore 17:30, educandato Uccellis, Udine
ore 17:00, libreria Unicatt, Brescia