«Fate tesoro delle vostre eccezioni! Tenetele sempre scoperte e in vista. Le eccezioni sono come i mattoni grezzi per un edificio che stiamo costruendo: esse ci dicono che c’è ancora molto da fare e indicano dove bisogna continuare a lavorare» (William Bateson). ‘Quasi’ è un avverbio usato tradizionalmente dai latini nelle comparazioni e da lì passato in molte lingue europee per significare che il confronto è tentato fra due entità, però non è perfettamente... >
Alla luce dei cambiamenti richiesti da una gestione sostenibile delle risorse agricole e alimentari, il tema della biodiversità in agricoltura ha assunto un nuovo rilievo. A partire dagli anni Sessanta... >
Dopo la conquista dell’Egitto da parte di Alessandro Magno, il greco divenne la lingua ufficiale del paese e lo rimaseanche quando l’imperatore Ottaviano sconfisse Cleopatra VII. I papiri greci... >
Fondata a Porcia nell’immediato secondo dopoguerra, BortolinKemo ha affrontato alcune delle più importanti sfide strategiche che hanno caratterizzato lo sviluppo delle piccole e medie imprese familiari... >
Negli ultimi anni, in Francia, si sta sempre più esplorando l’importante ruolo degli ‘stranieri’ nella lotta contro il nazifascismo. Esemplare, in questo contesto, è la storia degli... >
Formazione superiore, ricerca e trasferimento tecnologico, interazione con il territorio e internazionalizzazione: sono gli ambiti di intervento dell’Università di Udine.
>
uniud.it
Uno spazio libero e aperto di dibattito in cui discutere i problemi che inquietano la contemporaneità, per cercare risposte o nuove domande non scontate.
>
multiversoweb.it
Un coordinamento che, dopo aver analizzato la situazione dell’editoria accademia italiana, lavora per realizzare iniziative di promozione condivise.
>
universitypressitaliane.it
Ruggero Osler
Salvatore Amaduzzi, Giorgia Bressan, Andrea Guaran, Mauro Pascolini e Gian Pietro Zaccomer
Stefano Montello
Antonella Sbuelz
Goran Vojnović
Elena Ianni
Antonella Sbuelz
Marta Mauro
Pier Giorgio Gri
Marta Mauro
Goran Vojnović
ore 18:30, palazzo de Nordis, Cividale del Friuli
ore 18:30, la Subida, Cormons
ore 16:00, sala Valduga, Udine
ore 17:00, palazzo di Toppo, Udine
ore 18:00, Libreria Friuli, Udine
ore 10:00, Loggia del Lionello, Udine
ore 17:00, sala Tomadini, Udine
ore 17:30, museo etnografico, Udine
ore 18:00, Fondazione Friuli , Udine
ore 18:00, libreria Friuli, Udine
ore 17:00, chiesa di S. Michele, Vito d'Asio
ore 16:00, buon arrivo bistrot, Campoformido
ore 16:30, polo Vallisneri, Padova
ore 20:45, teatro Benois De Cecco, Codroipo
ore 20:30, biblioteca , Treppo Grande
ore 17:30, educandato Uccellis, Udine
ore 17:00, libreria Unicatt, Brescia