In vetrina

Le raccolte fotografiche storiche nelle Accademie di Belle Arti e nelle Scuole di Arti Applicate

A cura di Nicoletta Leonardi e Monica Maffioli

Le raccolte fotografiche costituite a partire da metà Ottocento per scopi didattici e di ricerca dalle Accademie di Belle Arti e dagli Istituti per l’insegnamento delle arti decorative sono state fino ad oggi poco indagate. Le ragioni di questa lacuna storiografica sono in gran parte da identificare nella mancanza di adeguati provvedimenti di conservazione, catalogazione e valorizzazione di questi beni. Il volume affronta per la prima volta temi storiografici e pratiche di gestione in una... >

Novità

Un patrimonio da salvaguardare

Sfoglia
le prime pagine

Formazione superiore, ricerca e trasferimento tecnologico, interazione con il territorio e internazionalizzazione: sono gli ambiti di intervento dell’Università di Udine. >
uniud.it

Uno spazio libero e aperto di dibattito in cui discutere i problemi che inquietano la contemporaneità, per cercare risposte o nuove domande non scontate. >
multiversoweb.it

Un coordinamento che, dopo aver analizzato la situazione dell’editoria accademia italiana, lavora per realizzare iniziative di promozione condivise. >
universitypressitaliane.it

Calendario eventi

febbraio 2025

L
M
M
G
V
S
D
 
 
 
 
 
1
2
3
4
5
6
7
9
10
11
12
13
14
15
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28