La vasta letteratura su Marcello Mascherini (Udine, 1906 - Padova, 1983), tra i maggiori scultori del Novecento italiano, offre un corposo catalogo generale dell’opera plastica, una biografia giornalistica, le pubblicazioni su varie e importanti mostre retrospettive, incluse quelle dell’arredamento navale e del teatro. Questo volume a più voci, frutto del convegno svoltosi all’Università degli Studi di Trieste, tratta di un tema poco esplorato gettando luce sui rapporti tra lo... >
Il turismo va considerato non solo dal punto di vista dell’impatto economico, sociale e ambientale, ma soprattutto per come viene vissuto e promosso dalle comunità ospitanti nel rispetto delle proprie... >
Il volume prende in esame la storia di Legacoop FVG dal secondo dopoguerra fino alle porte del nuovo millennio, a partire da una ricca documentazione di archivio. Nel ripercorrere le vicende dell’associazione,... >
«Ci sono solo due posti al mondo dove possiamo vivere felicemente: a casa e a Parigi» (Ernest Hemingway). Dalla collina di Montmartre ai boulevard di Montparnasse, un ‘invito al viaggio’... >
La conoscenza delle specie vegetali visitate dalle api costituisce una parte importante del bagaglio di competenze che ogni apicoltore dovrebbe possedere. La pubblicazione analizza la presenza, la diffusione... >
Formazione superiore, ricerca e trasferimento tecnologico, interazione con il territorio e internazionalizzazione: sono gli ambiti di intervento dell’Università di Udine.
>
uniud.it
Uno spazio libero e aperto di dibattito in cui discutere i problemi che inquietano la contemporaneità, per cercare risposte o nuove domande non scontate.
>
multiversoweb.it
Un coordinamento che, dopo aver analizzato la situazione dell’editoria accademia italiana, lavora per realizzare iniziative di promozione condivise.
>
universitypressitaliane.it
Ruggero Osler
Salvatore Amaduzzi, Giorgia Bressan, Andrea Guaran, Mauro Pascolini e Gian Pietro Zaccomer
Stefano Montello
Antonella Sbuelz
Goran Vojnović
Elena Ianni
Antonella Sbuelz
Marta Mauro
Pier Giorgio Gri
Marta Mauro
Goran Vojnović
ore 20:30, centro sociale, Enemonzo
ore 19:00, libreria Cluf, Udine
ore 10:00, Oratorio del Cristo, Udine
ore 17:30, Chiesa S. Francesco, Udine
ore 18:00, libreria Tarantola, Udine
ore 15:30, Palazzo dell’Archiginnasio, Bologna
ore 18:30, sala consiliare, Pasian di Prato
ore 18:00, sala Feruglio, Feletto Umberto
, palazzo Antonini, Udine
ore 17:30, Orto botanico, Palermo
ore 18:00, centro polifunzionale , Moggio
ore 18:30, sala consiliare, Bagnaria Arsa
ore 15:30, Università, Catania
ore 15:30, liceo Marinelli, Udine
ore 16:00, campus universitario, Matera
ore 18:30, az. agricola Montello, Ronchis
, museo teatrale, Trieste
ore 16:00, Orto botanico, Firenze
ore 17:00, biblioteca Rizzi, Udine
ore 18:00, Orto botanico, Pisa
ore 16:30, Casa dello studente, Azzano Decimo
ore 17:30, Fondazione Friuli, Udine
ore 15:00, sala Storica UGG, Gorizia
ore 17:00, circolo Aics, Treppio