«Mi ci sono voluti trent’anni per vivere senza paure e a volte penso che a trentasette anni continuo a vivere nell’eco del loro allontanarsi». Un libro di rara potenza, una confessione onesta fino a farsi spietata, mai scabrosa; quasi un manuale di analisi psicanalitica dei sopravvissuti alla disgregazione della ex Jugoslavia. Come se tutti i nodi tornassero al pettine: tematiche, amori e tremori, sevdalinke e Bjelo Dugme, basket, calcio e politica, dolorosa non appartenenza... >
Le cementine, mattonelle in cemento pressato e variamente decorato, utilizzate prevalentemente nelle pavimentazioni e nei rivestimenti, sono state da fine Ottocento un prodotto dal costo contenuto, realizzato... >
Il volume rende noti per la prima volta e analizza attraverso approfondite schede scientifiche una trentina di dipinti, disegni, incisioni, sculture, ceramiche e libri di Fernand Léger, Pablo Picasso,... >
Frutto di ricerche intraprese a partire dagli anni Novanta, il testo presenta i saperi sulla natura di Sauris/Zahre rivolti alla cura di uomini e animali. Particolare rilievo è dedicato alle figure di... >
Le conoscenze floristiche ricoprono un ruolo di grande utilità non solo dal punto di vista culturale ma anche applicativo per il controllo di parametri quali la biodiversità e la vivibilità ambientali,... >
Formazione superiore, ricerca e trasferimento tecnologico, interazione con il territorio e internazionalizzazione: sono gli ambiti di intervento dell’Università di Udine.
>
uniud.it
Uno spazio libero e aperto di dibattito in cui discutere i problemi che inquietano la contemporaneità, per cercare risposte o nuove domande non scontate.
>
multiversoweb.it
Un coordinamento che, dopo aver analizzato la situazione dell’editoria accademia italiana, lavora per realizzare iniziative di promozione condivise.
>
universitypressitaliane.it
Ruggero Osler
Salvatore Amaduzzi, Giorgia Bressan, Andrea Guaran, Mauro Pascolini e Gian Pietro Zaccomer
Stefano Montello
Antonella Sbuelz
Goran Vojnović
Elena Ianni
Antonella Sbuelz
Marta Mauro
Pier Giorgio Gri
Marta Mauro
Goran Vojnović
ore 18:00, biblioteca comunale, Pieris
ore 17:00, Casa Internazionale delle Donne, Roma
ore 17:45, Istituto Tecnico "Antonio Zanon", Udine
ore 15:00, Palazzo Nuovo, Torino
ore 15:30, LILEC-Dipartimento di lingue, letterature e culture moderne, Bologna
ore 18:00, biblioteca Guarneriana, San Daniele del Friuli
ore 17:30, Sala Paolino d'Aquileia, Istituto Pio Paschini, Udine
ore 17:30, libreria Friuli, Udine
ore 16:45, biblioteca statale 'Stelio Crise', Trieste
ore 16:00, Villa Manin, Passariano
ore 16:30, palazzo Florio, Udine
ore 10:00, Piazza della Repubblica, Monfalcone
ore 09:00, palazzo di Toppo Wassermann , Udine