A cura di Fabiana di Brazzà, Ilvano Caliaro, Roberto Norbedo, Renzo Rabboni e Matteo Venier
Nell'occasione della quiescenza di Claudio Griggio i docenti e gli allievi dell'Ateneo udinese rendono omaggio al collega e al maestro dedicandogli questa miscellanea di studi articolata in due sezioni principali che riguardano gli interessi e gli ambiti della sua attività. La più cospicua è riservata ai contributi specificamente letterari e si estende, in una linea di continuità tutt'altro che ideale, dall'ambito classicistico, al quale Griggio si è spesso rivolto per i suoi studi sugli autori neolatini, ai vari altri campi della sua indagine nella letteratura italiana, con attenzione particolare ai primi secoli e agli autori maggiori (Dante, Petrarca, Boccaccio), al Quattro-Cinquecento dell’Umanesimo in primo luogo veneziano all'età moderna dal Settecento fino al pieno Novecento. La seconda sezione comprende, in forma cumulativa, i contributi di taglio linguistico, storico, antropologico, bibliografico e pedagogico che hanno attinenza con la didattica interdisciplinare alla quale Griggio ha dedicato molta parte della sua operosità, in rapporto all'organizzazione e allo svolgimento delle attività di formazione degli insegnanti, all'istituzione e alla direzione della SSIS di Udine, all’impegno di docenza nei corsi TFA e PAS e, soprattutto, nella promozione continua di una fattiva collaborazione scuola-università.
Fabiana Di Brazzà è docente di Letteratura italiana all’Università di Udine. Ha pubblicato saggi e testi attinenti alla cultura e alla produzione letteraria principalmente dal Seicento all’Ottocento, interessandosi in particolare di scrittura epistolare e di viaggio. Attualmente si dedica alla letteratura scientifica tra Seicento e Settecento in riferimento al carteggio Muratori-Vallisneri, che curerà per l’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Vallisneri.
Ilvano Caliaro è professore associato di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Udine. Si è occupato di Dante, Petrarca, Lorenzo de’ Medici, Foscolo, D’Annunzio, e di traduzione dei classici. Attualmente i suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla letteratura isontinogiuliana di primo Novecento (Michelstaedter e Slataper).
Roberto Norbedo è ricercatore universitario all’Università di Udine, si è formato alle Università di Trieste e di Udine, e perfezionato alla Faculty of Classics dell’Università di Cambridge. I suoi interessi di ricerca coprono la letteratura e la filologia umanistica e rinascimentale tra latino e volgare, in area friulana, italiana ed europea, nonché la letteratura triestina a cavallo tra Ottocento e Novecento.
Renzo Rabboni è ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Udine. Si è occupato, con contributi ed edizioni, di rimeria volgare di Tre-Quattrocento, dei cantari di Antonio Pucci, delle rime e delle lettere di Nicolò Martelli. I suoi interessi di ricerca sono volti, attualmente, soprattutto al Settecento e alla produzione epistolare e letteraria dell’abate Antonio Conti. Si dedica, inoltre, con traduzioni e saggi, all’attività di italianista di Aleksandr N. Veselovskij.
Matteo Venier si è interessato alla fortuna degli autori classici nel Rinascimento. è autore di uno studio sulla tradizione testuale di Virgilio nella prima età del libro a stampa (2001) e dell’edizione critica del Gorgias di Platone nella traduzione latina compiuta da Leonardo Bruni (2011). Con Antonio Ferracin ha curato gli Atti del convegno internazionale Giovanni Boccaccio: tradizione, interpretazione e fortuna (2014).
Fabiana di Brazzà, Ilvano Caliaro, Roberto Norbedo, Renzo Rabboni e Matteo Venier
Roberto Norbedo (a cura di)
Renato Oniga
Arnaldo Marcone
Manlio Pastore Stocchi
Mario D’Angelo
Paolo Viti
Bruno Figliuolo
Andrea Gardi
Gianpiero Rosati
Andrea Bocchi
Ernesto Berti
Chiara Kravina
Fabio Vendruscolo
Marco Fucecchi
Maiko Favaro
Mino Gabriele
Renzo Rabboni
Matteo Venier
Maria Luisa Delvigo
Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà
Antonio Ferracin
Augusto Guida
Ilvano Caliaro
Maddalena Del Bianco Cotrozzi
Veronica Toso
Fulvio Salimbeni
Roberto Calabretto
Monica Ballerini
Cesare Scalon
Federico Vicario
Carla Marcato
Pier Cesare Ioly Zorattini
Fabio Sartor
Andrea Guaran
Attilio Mauro Caproni
Attilio Mauro Caproni
Angelo Gaudio
Angelo Orcalli
Raffaella Bombi
Vincenzo Orioles
Franca Battigelli
Andrea Zannini
Roberto Albarea
Roberto Norbedo (a cura di)