Al fine di contribuire alla diffusione delle conoscenze sulle tematiche legate all'ambiente e al territorio, questa collana si pone l’obiettivo di pubblicare studi, monografie e opere collettive su una serie di argomenti che si incentrano tutti sulla vasta tematica delle relazioni tra le azioni antropiche e le ricadute sull’ecosistema inteso in senso lato. Vengono quindi presentate non solo opere di carattere ecologico ‘classico’, ma anche e soprattutto contributi che riportano progressi nelle conoscenze e nelle metodologie necessarie per pianificare e costruire sistemi territoriali dotati di sostenibilità ed equità. L'apertura è quindi rivolta a tutte quelle discipline che ricadono nella categoria delle ‘ecologie applicate’ e che inevitabilmente investono tematiche anche economiche, sociali e decisionali.
Il volume analizza la situazione dei sistemi rurali nell’economia mondiale, approfondendo il caso del Friuli Venezia Giulia. >
La natura trasversale ed eterogenea del macro-settore dei viaggi e del turismo determina la necessità di una forte collaborazione tra gli attori pubblici e privati nellapianificazione del settore e nel... >
Il rizoma della genziana maggiore viene utilizzato sia allo stato secco, nell’ambito dell’industria liquoristica, sia allo stato fresco, nelle preparazioni farmaceutiche, grazie alla presenza... >