giovedì 3 aprile 2025, ore 20.30
baita degli Alpini, via Divisione Julia, Pagnacco
live book tratto dal libro di Tito Maniacco di e con
Martina Delpiccolo
Fabiano Fantini
ingresso libero fino a esurimento posti
a cura di Mauro Pascolini
mercoledì 2 aprile 2025, ore 17.30
sala convegni, Fondazione Friuli, via Gemona 1, Udine
saluti istituzionali
Roberto Pinton, Magnifico Rettore dell’Università di Udine
Umberto Sello, Presidente Società Alpina Friulana
Ester Cason Angelini, Fondazione Giovanni Angelini
introduce
Davide Pettenella, Presidente Rete Montagna
presenta il volume
Viviana Ferrario, Università IUAV, Venezia
intervengono
Sebastiano Parmegiani, Società Alpina Friulana
Mauro Pascolini, Università di Udine-Cantiere Friuli
Alle 15.30 sarà possibile partecipare a una visita guidata della mostra La conoscenza dei nostri monti. 150 anni della Società Alpina Friulana 1874-2024 presso i musei del Castello di Udine
informazioni e prenotazioni
mercoledì 2 aprile 2025, ore 16.30
centro Airone, via della Ricevitoria 26, Cavallino-Treporti
con
Stefano Montello
di Pier Paolo Gratton
lunedì 31 marzo 2025, ore 18.00
sala Don Ottone, complesso Bison, via Gramsci 6, Fiumicello Villa Vicentina
introduce
Fabio Luongo
dialoga con l'autore
Anna Di Gianantonio
di Carlo Tolazzi
sabato 22 marzo 2025, ore 18.00
auditorium scuole medie, viale Volontari della Libertà 20, Tricesimo
dialoga con l'autore
Serena Fogolini
intermezzi musicali
Alvise Nodale
venerdì 21 marzo 2025, ore 18.00
libreria Tarantola, via Vittorio Veneto 20, Udine
presentazione a cura di
Gabriella Bucco
di Mario Turello
giovedì 20 marzo 2025, ore 18.00
libreria Tarantola, via Vittorio Veneto 20, Udine
dialoga con l'autore
Gianpaolo Carbonetto
a cura di Nicoletta Leonardi e Monica Maffioli
giovedì 20 marzo 2025, ore 15.00-17.00
Istituto Centrale per la Grafica, Sala Dante, via Poli 54, Roma
saluti istituzionali
Andrea De Pasquale, direttore, Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, MiC
Maura Picciau, direttrice, Istituto Centrale per la Grafica, MiC
Paolo Sciascia, direttore Ufficio I, Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio, MUR
Franco Marrocco, direttore, Accademia di Belle Arti di Brera
Giovanni Fiorentino, presidente, Società Italiana per lo Studio della Fotografia
interventi
Giovanna Cassese, presidente del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale, MUR
Fabio De Chirico, direttore del Servizio II - Arte Contemporanea e Fotografia, Direzione Generale Creatività Contemporanea, MiC
Maria Francesca Bonetti, docente di Storia della Fotografia, Università degli Studi della Tuscia