di Pier Paolo Gratton
mercoledì 30 aprile 2025, ore 18.00
Casa della Musica, largo Galliano Bradaschia, Cervignano
introduce
Andrea Balducci
dialoga con l’autore
Luisa Contin
di Claudio Lorenzini
venerdì 9 maggio 2025, ore 20.30
centro sociale, via Nazionale 18, Enemonzo
Per una storia delle fluitazioni del legname
verso e dal porto di Enemonzo
con
Fausta Micoli
Giovanni Marmai
in dialogo con l'autore
sabato 10 maggio 2025, ore 10.00
Oratorio del Cristo, Largo Ospedale Vecchio, Udine
con
Alessandra Algostino
Davide Conti
modera
Simone Furlani
sabato 10 maggio 2025, ore 19.00
libreria Cluf, via Gemona 22, Udine
con
Luca Fontanini
Emanuela Sozio
modera
Elena Commessatti
domenica 11 maggio 2025, ore 17.30
chiesa di San Francesco, Largo Ospedale Vecchio, Udine
con
Danilo De Marco
Massimo Somaglino
voce fuori campo
Angelo Floramo
fisarmonica
Paolo Forte
coro
Nicoletta Taricani, Miriam Foresti, Caterina De Biaggio, Eleonora Lana
di Raffaele Testolin
mercoledì 14 maggio 2025, ore 15.30
Cubiculum Artistarum, Palazzo dell’Archiginnasio
piazza Galvani 1, Bologna
saluti
Giorgio Cantelli Forti, presidente Accademia Nazionale di Agricoltura
presentazione
Raffaele Testolin, Università di Udine
interventi
Silvio Salvi, presidente Società di Genetica Agraria
Luca Dondini, dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari, Università di Bologna
ingresso libero fino a esaurimento posti
per maggiori informazioni
ufficiostampa@accademia-agricoltura.it
051.268809
a cura di Roberto Feruglio e Alberto Vidon
venerdì 16 maggio 2025, ore 18.00
sala del Consiglio comunale 'Egidio Feruglio'
piazza Indipendenza 1, Feletto Umberto
introduce
Angelo Floramo
intervengono
Roberto Feruglio
Alberto Vidon
di Carlo Tolazzi
venerdì 16 maggio 2025, ore 18.30
sala consiliare, via Roma 46/48, Pasian di Prato
dialoga con l'autore
Serena Fogolini