Salvatore Amaduzzi, Dario Bertocchi e Pietro Liberi

Studiare il turismo tramite i Geo Big Data

Comportamenti, geografie e territori

L’analisi del turismo non può più basarsi, oggi, sui metodi tradizionali. La diffusione della tecnologia, infatti, ha reso disponibili nuove opportunità, come ad esempio i Geo Big Data, che utilizzano le informazioni che il turista e i suoi device generano, anche inconsapevolmente: presenze e spostamenti, feedback sulla qualità percepita, transazioni economiche o attività sulle app. L’analisi di queste informazioni può trasformare una destinazione turistica in una smart destination ed essere lo strumento chiave per decisioni strategiche e sostenibili. La profilazione dei turisti in base alla provenienza, i comportamenti, le loro preferenze e i trend sono alcune delle possibilità offerte dall’analisi dei Geo Big Data che permettono di adattare in tempo quasi reale l’offerta turistica, garantendo servizi sempre più personalizzati e competitivi.

  • Salvatore Amaduzzi

    Salvatore Amaduzzi è docente di GEOtecnologie e Innovazione presso l’Università di Udine. Ha una profonda conoscenza delle tecnologie e applicazioni dei dati GEOspaziali.

  • Dario Bertocchi

    Dario Bertocchi è ricercatore di Geografia presso l’Università di Udine. Studia gli impatti del turismo e della mobilità sui territori, le pratiche di sostenibilità e il fenomeno dell’overtourism.

  • Pietro Liberi

    Pietro Liberi è assegnista di ricerca presso il laboratorio di Geomatica dell’Università di Udine. Si occupa di Big Data geografici per il turismo data-driven.

Scegli in Versione cartacea Open access
titolo: Studiare il turismo tramite i Geo Big Data
sottotitolo: Comportamenti, geografie e territori
autori: Salvatore Amaduzzi, Dario Bertocchi e Pietro Liberi
editore: Forum
luogo di pubblicazione: Udine
anno di pubblicazione: 2025
collana: Quaderni di Collega-menti
formato: cm 14x21
pagine: 96
immagini: col.
prezzo versione cartacea: 14,00 € sconto 5%
ISBN: 978-88-3283-551-9
ISBN: 978-88-3283-552-6 (versione digitale/pdf)

Dello stesso autore