Questa collana, nata nel corso del 1993 nell’ambito dei cultori di scienze storiche e documentarie, raccoglie studi e ricerche sulla storia del libro manoscritto e a stampa e sulla storia della biblioteca in Italia dal medioevo all’età contemporanea.
Direttore: Cesare Scalon (Università di Udine).
Comitato scientifico: Edoardo Barbieri (Università Cattolica di Milano), Paolo Chiesa (Università Statale di Milano), Mino Gabriele (Università di Udine), Claudio Griggio (Università di Udine), Neil Harris (Università di Udine), Laura Pani (Università di Udine) e Ugo Rozzo (†).
Referee: i testi prima di essere approvati per la stampa vengono sottoposti al parere anonimo di due qualificati revisori di ricerca.
Gli studi riuniti in questo volume sulle complesse vicende editoriali di singoli libri o di particolari generi letterari propongono indagini ampie e approfondite, tali da avvicinarsi in qualche caso a... >
Il volume raccoglie gli atti del Convegno organizzato dall’Associazione per gli Studi Storici e Artistici di Cividale e dall’Università degli Studi di Udine nel 1999. Celebrare tale data,... >
A seguito delle celebrazioni del V centenario della nascita di Pier Paolo Vergerio il Giovane (Capodistria 1498 - Tubinga 1565), il volume indaga la figura di un protagonista della storia religiosa, politica... >
Il bibliografo irlandese Conor Fahy, cui è dedicato il volume, rappresenta una figura chiave nella ricatalogazione del patrimonio librario antico ed è, per unanime consenso dei dotti, uno dei più autorevoli... >
Questo volume intende analizzare le silografie librarie italiane che hanno conservato l’aspetto e l’organizzazione di quel definito ambiente domestico (o anche conventuale) che siamo soliti... >
Il volume è un catalogo di 190 edizioni del secolo XV nel quale è stato unificato il patrimonio incunabolistico di quattro biblioteche ecclesiastiche udinesi. L’autrice fa precedere la sua schedatura... >
Nel 1995 – a seguito dell’uscita del IX volume della serie degli Index des livres interdits, con cui poteva dirsi conclusa la grande impresa culturale ed editoriale curata da Jesus Martinez... >
Il volume raccoglie i contributi presentati al III Convegno nazionale dell’Associazione Italiana Paleografi e Diplomatisti svoltosi a Cividale del Friuli nell’ottobre del 1994. La scelta del... >
Le ricerche confluite in questo volume sono apparse nell’arco di 15 anni, a partire dal 1981, in pubblicazioni di limitata diffusione e reperibilità, e sono state qui raccolte con la consapevolezza... >
Il volume intende fornire una prima sintesi dei rapporti tra editoria e storia religiosa durante i primi 150 anni di vita della stampa, partendo dall’assunto che il libro a stampa nasce ‘religioso’.... >
Il Nuovo Liruti, strumento indispensabile per conoscere in modo approfondito la storiografia culturale del Friuli dalle origini ai nostri giorni... >