A cura di Ferruccio Tassin
 
Cultura friulana nel Goriziano
         
  
        
        Dopo quindici anni dalla prima edizione esce ora la seconda, aggiornata, ampliata, accresciuta negli indici e arricchita dai saggi di Celso Macor, Vittorio Peri e Hans Kitzmüller. Edito per iniziativa dell’Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia, il volume è il primo di una collana che intende presentare unitariamente le realtà culturali – friulana, slovena, veneta, tedesca ed ebraica – che caratterizzano la storia del Goriziano, proponendosi l’obiettivo di far conoscere le storie che hanno segnato la identità di queste terre ed offrire a tutti un patrimonio che valorizzi la diversità, per ricordare la storia e integrare il nuovo.
    
  
    
    
        
 
       
       
       
        
        
          titolo: Cultura friulana nel Goriziano
          
          
          curatore: Ferruccio Tassin
          editore: Forum
          luogo di pubblicazione: Udine
          anno di pubblicazione: 2003
               
          
          formato: cm 17x24
          pagine: 336
          immagini: ill. b/n e col.
          
          prezzo versione cartacea:
   
      20,00 €
      
      esaurita
   
          
          
          ISBN: 978-88-8420-161-4