«Fate tesoro delle vostre eccezioni! Tenetele sempre scoperte e in vista. Le eccezioni sono come i mattoni grezzi per un edificio che stiamo costruendo: esse ci dicono che c’è ancora molto...
Hemingway finisce al tappeto in un incontro di boxe, perché Fitzgerald dimentica di suonare il gong. Intanto Ezra Pound gli corregge le bozze dei suoi libri in cambio di lezioni di pugilato. Man Ray fotografa...
«Il benessere delle api dipende in larga misura da una disponibilità adeguata di nettare e polline. Dal benessere delle api dipende l’attività di impollinazione a favore delle colture agrarie,...
Non la montagna da cartolina, ma quella fatta di assenze, trasformazioni e resistenze. I racconti veri di chi in montagna continua a vivere sono preziosi e vanno raccolti, organizzati e presentati...
Marcello Mascherini è stato uno tra i maggiori scultori del Novecento italiano. Questo libro ne esplora i rapporti con i tanti letterati, poeti, scrittori, intellettuali, incontrati nella vita e nell’arte....
Questo secondo volume dell’associazione ‘Ritorno all’Essere Umani’, che si adopera per rovesciare alcuni tabù intrecciando la medicina alla filosofia, raccoglie diverse prospettive...
Perdite e sopravvivenze del libro antico: il ruolo delle miscellanee a cura di Amandine Bonesso è il cinquantesimo titolo della collana Libri e Bilbioteche. Diretta dal professor Cesare Scalon, la collana...
Prendersi cura della memoria significa conservare. Prendersi cura della memoria significa proteggere. Pieve Santo Stefano, la 'Citta del diario'. Dal 1984 la città ospita un archivio pubblico che conserva...
Tessere la tela e non esserne imprigionate, creare il mondo, creare la propria vita, decidere del proprio destino, nominare le nonne oltre che i padri, disegnare intrecci e non solo linee rette, essere...
«Penso che le piante siano importanti. Giardinieri, agricoltori e frutticoltori pensano tutti che siano importanti. In fin dei conti sono la base dei nostri cibi. La loro fotosintesi produce l’ossigeno...
Carlo Leopoldo Lualdi, imprenditore di grande ingegno, fantasia e lungimiranza. Nel 1945 diede vita ad Anduins, in Val d’Arzino, alla Lima, azienda che da subito si distinse per i tratti fortemente...