A cura di Gabriele Zanello
Ad Amedeo Giacomini (Varmo, 1939 - San Daniele del Friuli, 2006) è stata riconosciuta dagli studiosi una posizione di rilievo nella stagione “neodialettale” di fine Novecento, e non soltanto per la scrittura poetica in lingua friulana, ma anche per l’intensa attività critica e culturale da lui coltivata per tutta la vita. I contributi raccolti nel volume, in italiano e in friulano, affrontano alcuni degli aspetti meno conosciuti o rimasti in ombra nella complessa produzione di Giacomini e cercano di leggerne l’opera secondo chiavi interpretative di ampio respiro. Ne emerge la sua capacità di tessere salde connessioni tra la produzione in friulano e il panorama letterario del Paese, e questo pur abitando in quella periferia che, se poteva apparire tale sul piano culturale, non rimaneva immune da inediti stravolgimenti della realtà sociale e produttiva.
A Amedeo Giacomini (Vildivar, 1939 - San Denêl, 2006) i studiôs i àn rico-gnossude une posizion di rimarc inte stagjon “neodialetâl” de fin dal Nûfcent, e no dome pe scriture poetiche in lenghe furlane, ma ancje pe ativitât critiche e culturâl che al à puartade indenant cence padin par dibot dute la vite. I contribûts dâts dongje intal volum, par talian e par furlan, a frontin cualchidun dai aspiets mancul cognossûts, o chei che inte produzion cussì complesse di Giacomini a son restâts platâts, cirint di lei la sô opare midiant di clâfs interpretativis profondis. Indi salte fûr la sô capacitât di tiessi leams salts jenfri la produzion par furlan e il panorame leterari dal Paîs, e chest cun dut che al jere a stâ intune tiere che, se suntun plan culturâl e podeve someâ une perifarie, no restave fûr dai savoltaments inedits de realtât sociâl e produtive.