Udine tra Ottocento e Novecento
venerdì 13 maggio 2016, ore 11.00
aula Magna del liceo Stellini, Piazza I Maggio, Udine
interventi
'Veneto e Friuli verso il 1866'
a cura di Filiberto Agostini, Università di Padova
'Assistenza e beneficienza nella Udine dell'Ottocento'
a cura di Liliana Cargnelutti, Accademia Udinese di Scienze, Lettere e Arti
Verso il Novecento / Arturo Malignani e Udine: storie di genio e 'genius loci'
a cura di Elena Commessatti, scrittrice
modera Maria Amalia D'Aronco, Accademia Udinese di Scienze, Lettere e Arti
musica e parole per una spoon river carnica
lunedì 16 maggio 2016, ore 20.45
Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Udine
con
Mauro Costantini, pianoforte / Federico Luciani, percussioni / Mirko Cisilino, tromba / Emanuel Donadelli, batteria / Massimiliano d'Osualdo, fisarmonica / Simone Serafini, contrabbasso / Maria Fernanda Pardini e Flaviano Miani, voci / Riccardo Maranzana e Francesca Casaccia, voci recitanti
immagini di Riccardo Losito / testi messi adun da Francesca Valente e Annalisa Comuzzi
le canzoni sono tratte dagli album Giorgio Ferigo & Povolâr Ensemble