Forum Editrice Universitaria Udinese
  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • Contatti
  • Catalogo
    • Arte
    • Didattica
    • Forum FVG
    • Lingua e letteratura
    • Riviste
    • Scienza e tecnica
    • Scienze bibliografiche
    • Storia e società
  • Titoli
  • Autori
  • Libreria
    open access
  • Ebook
  • Eventi
  • Recensioni
  • Acquista
  • Ricerca
HOME › Eventi › Di madre in figlia
  • incontro

    Di madre in figlia

    Helen Epstein incontra il pubblico 

    LEZIONE

    La shoah: conseguenze del trauma nelle generazioni successive


    venerdì 23 gennaio 2009, ore 10.00
    Università La Sapienza, Roma

    Helen Epstein, giornalista e autrice del libro Di madre in figlia
    Anna Foa
    , docente di Storia moderna, Università 'La Sapienza' di Roma
    Elisa Renso, traduttrice



    PROIEZIONE DEL FILM
     

    ore 15.00 I diamanti della notte (Démanty noci) 
                  di Jan Němec, 1964

    DIALOGO

    ore 16.30 
    Di madre in figlia
                     

    domenica 25 gennaio 2009
    centro ebraico italiano 'Il Pitigliani'
    via dell'Arco De' Tolomei 1, Roma


    con
    Helen Epstein, giornalista e autrice del libro 
    Anna Foa, docente di Storia moderna, Università 'La Sapienza' di Roma
    Annalisa Cosentino, direttore della collana 'OtrE
    Elisa Renso, traduttrice

    introduce
    Micaela Vitale, responsabile progetti culturali del Centro 'Il Pitigliani'



    LEZIONE


    Le conseguenze del trauma nelle generazioni successive


    martedì 27 gennaio 2009, ore 11.00
    presso l'Auditorium Zanon, viale Leonardo da Vinci 2, Udine

    con
    Helen Epstein, giornalista e autrice del libro Di madre in figlia
    Luigi Reitani, assessore alla Cultura del Comune di Udine
    Elisa Renso, traduttrice

    incontro riservato agli studenti delle scuole superiori



    PRESENTAZIONE


    Helen Epstein

    Di madre in figlia


    martedì 27 gennaio 2009, ore 18.30
    presso il Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono, Udine

    con
    Helen Epstein, giornalista e autrice del libro
    Annalisa Cosentino, direttrice della collana 'OltrE'
    Luigi Reitani, assessore alla Cultura del Comune di Udine
    Elisa Renso, traduttrice


    GIORNATE DELLA MEMORIA / PROGETTO PRO.TE.A.M.

    Helen Epstein

    Di madre in figlia


    mercoledì 28 gennaio 2009, ore 18.00
    presso la Camera nazionale della Moda italiana 
    via Gerolamo Morone 6, Milano

    con
    Helen Epstein, giornalista e autrice del libro
    Mario Boselli, Presidente della Camera nazionale della Moda italiana
    Tarcisio Mizzau, Presidente della Stazione sperimentale della seta
    Giovanni Bozzetti, Presidente del Comitato Lombardia per la moda
    Elisa Renso, traduttrice
     
    L'evento viene proposto nella settimana del ricordo della Shoah all'interno del progetto di animazione tecnologica PRO.TE.A.M. Promozione Tessuti Attivi per la Moda (SSS e Comitato Lombardia per la moda)



    INCONTRI CON L'AUTORE


    Helen Epstein

    Di madre in figlia


    lunedì 2 febbraio 2009, ore 17.00
    presso il Teatro Morlacchi, piazza Morlacchi, Perugia

    con
    Helen Epstein, giornalista e autrice del libro
    Katarina Horska, psichiatra
    Pasquale Guerra, insegnante presso il Liceo classico Mariotti di Perugia
    Elisa Renso, traduttrice

    con la collaborazione di 
    Liceo Classico Mariotti
    Fondazione Teatro Stabile dell'Umbria
    Umbria Libri
    L'Altra Libreria 
    venerdì 23 gennaio 2009
    ore 10.00
    Città: Roma
    Luogo: La Sapienza
    Condividi
    Vai al libro
FARE srl - Società con socio unico Università di Udine
fare.uniud.it
Forum Editrice Universitaria Udinese
via Larga, 38 - 33100 Udine
Tel +39 0432 26001 / Fax +39 0432 296756
e-mail forum@forumeditrice.it
PEC forumeditrice@legalmail.it
C.F. e P.IVA 01896560305
Graphic design
cdm associati

Realizzazione
infoFACTORY

Amministrazione trasparente
Privacy e cookie policy
Termini e condizioni di acquisto