Friuli

Il termine ‘Friuli’ deriva dalla contrazione di Forum Iulii, denominazione latina dell’attuale Cividale del Friuli. La latinità di questo toponimo attesta come l’unitarietà territoriale e politica della regione sia frutto del dominio dei romani, che vi si stabilirono durante il II secolo a.C. Fu durante l’Impero di Giulio Cesare che ad Aquileia si sviluppò il forum (mercato) in luogo del castrum (castello), ampliando le funzioni commerciali insieme a quelle difensive. La parola ‘Friuli’ ha dunque per significato originario ‘mercato di Giulio Cesare’.

Dizionario toponomastico del Friuli Venezia Giulia. Primo repertorio organico di nomi di luoghi della regione